L'intermediazione finanziaria internazionale. (International financial intermediation: implications for bankers and regulators)
Abstract
La crescita dell'intermediazione finanziaria internazionale attraverso l' euromercato e altri centri finanziari regionali è uno dei fenomeni più interessanti degli ultimi 15 anni . Il presente lavoro chiarisce la natura dell'attività finanziaria internazionale attraverso un modello di intermediazione finanziaria . Si va avanti per sottolineare i benefici potenziali rischi insiti nelle diverse attività , nonché il loro impatto macroeconomico sano e destabilizzante . Una più profonda comprensione del meccanismo finanziario internazionale dovrebbe favorire le banche e le autorità di regolamentazione.
The growth of international financial intermediation through the Euromarket and other regional financial centres is one of the most remarkable phenomena of the last 15 years. The present work elucidates the nature of international financial activity through a model of financial intermediation. It goes on to underline the potential benefits from risks inherent in the various activities, as well as their healthy and destabilising macroeconomic impact. A deeper understanding of the international financial mechanism should benefit both bankers and regulators.
JEL: F33, G21, F34
Parole chiave
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2016 C. DEMATTÈ

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
ISSN 2037-3651 Reg. Tribunale di Roma n.377/2009 del 19/11/2009 |